Il mio team

Integrazione di competenze per un supporto efficace

Sebbene il mio studio sia a conduzione individuale, la grafologia peritale e la rieducazione del gesto grafico sono ambiti complessi e multidisciplinari. Per questo, quando necessario, collaboro con una rete di professionisti qualificati, ciascuno con competenze specifiche che arricchiscono e completano il lavoro svolto.

Un approccio integrato, per offrire risposte più complete

A seconda del caso, posso avvalermi della consulenza di:

Psicologi

per inquadrare eventuali difficoltà emotive o comportamentali legate alla scrittura, o per supportare valutazioni in ambito minorile.

Chimici forensi

utili in situazioni in cui è necessario accertare la natura di un inchiostro, la sovrapposizione tra tratti o la datazione di un documento.

Investigatori privati

in casi selezionati, per indagini documentali o ricostruzioni complesse legate all’origine di scritture o lettere anonime.

Avvocati e consulenti legali

con i quali è possibile instaurare un lavoro sinergico a tutela del cliente, specie nei procedimenti giudiziari.

Collaborazioni su misura

Ogni situazione viene valutata con attenzione. Se il caso lo richiede, coinvolgere esperti esterni non è un’opzione di default, ma una risorsa mirata, attivata solo se utile a migliorare l’efficacia e l’affidabilità del lavoro svolto.La collaborazione con altri professionisti avviene sempre nel rispetto della privacy, della deontologia e del rapporto fiduciario instaurato con il cliente.