Chi siamo
Un incontro casuale che ha cambiato il mio cammino
Tutto è iniziato per caso, nel lontano 1998, attirata da un trafiletto di giornale: “La grafia, specchio della propria personalità!” Sempre incuriosita dall’essere umano, ho deciso di accettare questa nuova sfida. È iniziato così il mio cammino nel mondo della grafologia. Con il tempo, ho imparato che chi scrive in modo illeggibile non è necessariamente svogliato o disattento, ma può avere un problema oggettivo che,
con il giusto supporto, può essere affrontato e risolto. Sono state affascinanti e coinvolgenti le lezioni dell’Arigraf, la scuola francese che ho frequentato, tanto da spingermi a specializzarmi nel recupero della scrittura. Finalmente avevo gli strumenti per aiutare quei ragazzi che, in passato, rimproveravo per una grafia poco chiara, sottoponendoli a esercizi inefficaci e frustranti. Ma il mio interesse non si è fermato lì.
La giustizia scritta nei segni
Spinta da un profondo desiderio di giustizia, mi sono avvicinata anche al mondo della perizia grafologica, acquisendo le competenze necessarie per riconoscere contraffazioni: una firma falsificata, un testamento manipolato, una lettera alterata. È nata così la mia professione, che negli anni mi ha permesso di entrare in contatto con le più diverse problematiche. Un’esperienza coinvolgente, non solo sul piano tecnico, ma anche umano: ogni cliente è, prima di tutto, una persona, con il proprio vissuto e le proprie fragilità. Credo fermamente che in un rapporto di lavoro debbano sempre esserci empatia, ascolto e rispetto, affinché chi si affida a me si senta accolto, compreso e realmente aiutato.
Punti di forza
01.
Esperienza consolidata
Dal 1997 studio e applico la grafologia, con iscrizione come Consulente Tecnico presso il Tribunale di Roma dal 2000.
02.
Competenza specializzata
Perizie grafologiche, riconoscimento di contraffazioni e rieducazione del gesto scrittorio con metodi efficaci.
03.
Professionalità e trasparenza
Tempi di consegna rispettati, costi chiari e un approccio sempre serio e onesto.
04.
Empatia, ascolto e rispetto
Ogni cliente è prima di tutto una persona: il mio lavoro unisce rigore tecnico e attenzione umana.
