Benvenuti nel mondo della scrittura consapevole

Perizie grafologiche e rieducazione del gesto scrittorio
con professionalità e rigore.

Da decenni studio i segreti della scrittura.

Scrutare nella scrittura per conoscere la verità.

Sono passati ormai molti decenni da quando la curiosità per la grafia mi ha spinto a studiarne i “segreti”, convinta che un piccolo segno fosse distinguibile e personale e che, per “scrutare” nel mondo di chi lo aveva realizzato, bisognasse affrontare uno studio specifico.

Esperienza e serietà
nella grafologia e nelle perizie calligrafiche

Era il lontano 1997 quando iniziai il mio viaggio nella scrittura. 
Interessata sia a risolvere quesiti di giustizia — come accertare la falsità o meno di un documento — sia attratta dal mondo dei ragazzi, ho indirizzato i miei studi grafologici verso due ambiti principali: la perizia grafologica e la rieducazione del gesto grafico.
Dopo un triennio di formazione in grafologia generale, mi sono specializzata in ambito peritale e nella rieducazione della scrittura, frequentando successivamente corsi di aggiornamento e approfondimento.

Esperienza riconosciuta in
ambito pubblico e privato

Sono iscritta come Consulente Tecnico presso il Tribunale di Roma dal 2000.
La mia attività di perito grafologo si svolge sia nel settore pubblico che in quello privato, distinguendomi sempre per serietà, onestà e impegno.
Fin dal primo incontro, il cliente viene consigliato su come procedere per un eventuale esame grafologico, instaurando un rapporto professionale ed empatico, spesso in sinergia con il proprio legale.

Tempi di consegna rispettati, costi contenuti.

Rieducazione del gesto grafico

Lavorando in ambito scolastico fin dal 1980, ho avuto modo di osservare e supportare innumerevoli ragazzi, soprattutto in età pre-adolescenziale, aiutandoli a migliorare la qualità del gesto grafico.

La scrittura come strumento di crescita e sicurezza

Una scrittura chiara e leggibile, tornata ora più che mai all’attenzione, rappresenta ancora un valido mezzo di comunicazione.
Attraverso esercizi specifici e una maggiore consapevolezza del proprio gesto grafo-motorio, i ragazzi possono migliorare la propria grafia, ottenendo maggiore sicurezza in se stessi.

Numerosi i corsi tenuti in diverse scuole di Roma, sia all’interno delle classi che con incontri individuali.
È attualmente in preparazione un corso di aggiornamento dedicato agli insegnanti.

Vision

Promuovere la scrittura come strumento di comunicazione autentica, riconoscendo in ogni gesto grafico un’espressione unica della persona, capace di rivelare tratti psicologici, emotivi e cognitivi.

Mission

Offrire supporto professionale, serio e accessibile in ambito peritale e rieducativo, aiutando persone di ogni età a comprendere e migliorare la propria scrittura attraverso un approccio empatico, tecnico e personalizzato.

Vuoi approfondire come funziona il percorso?

Parliamone insieme: scrivici subito per ricevere tutti i dettagli.